giovedì 18 agosto 2022

RECUPERO: esercizi sulle equazioni e disequazioni di primo grado e sulle equazioni di secondo grado con ulteriori esercizi sulla parte precedente (da Zanichelli matematica verde)

 Per effettuare attività di recupero si consigliano solo alcuni esercizi più semplici, tratti dai file della Zanichelli raccolti nel seguente sito , che propongono esercizi di integrazione o esercizi tradizionali:

http://www.guidedidattichegratis.it/2017/12/schede-per-il-recupero-di-matematica.html?m=1


Esercizi di recupero per alcuni argomenti


PREREQUISITI

Semplificazione di monomi e polinomi

Si tratta di ridurre l'espressione polinomiale nella forma più semplice. 

Esempio per un monomio:  2a^3ba*3 = 6a^4b


Monomi e polinomi

SUGGERIMENTO: iniziare dagli esercizi più semplici e brevi


Monomi

SUGGERIMENTO: le operazioni tra monomi possono essere ridotte a un solo monomio

https://online.scuola.zanichelli.it/bergamini-files/Biennio/Recupero/bergamini_monomi_R1_5VB.pdf


Polinomi

SUGGERIMENTO: le operazioni tra monomi non possono essere ridotte a un solo monomio

https://online.scuola.zanichelli.it/bergamini-files/Biennio/Recupero/bergamini_monomi_R2_5VB.pdf


Prodotti notevoli

SUGGERIMENTO:   si tratta di semplificare  espressioni algebriche usando i prodotti notevoli ,                                                                                      concentrarsi solo su prodotti notevoli del tipo 

                                    (a+b)(a-b)=a^2-b^2    e   (a+b)^2 =a^2+2ab+b^2

https://online.scuola.zanichelli.it/bergamini-files/Biennio/Recupero/bergamini_monomi_R3_5VB.pdf


Scomposizione in fattori 

Scomposizione tramite raccoglimento a fattore comune  e prodotti notevoli

SUGGERIMENTO: 

                                  PARTIRE DAGLI ESERCIZI NELLE TABELLE  con prodotti notevoli conosciuti o facendo il raccoglimento a fattore comune

https://online.scuola.zanichelli.it/bergamini-files/Biennio/Recupero/bergamini_scomposizioni_R1_6VB.pdf


Equazioni numeriche intere di primo grado

SUGGERIMENTO: PARTIRE DAGLI ESERCIZI PIU' SEMPLICI SENZA NUMERI AL DENOMINATORE (cioè senza calcolare il mcm)

https://online.scuola.zanichelli.it/bergamini-files/Biennio/Recupero/bergamini_equazioni_R1_7B.pdf


ATTIVITA' DI RECUPERO VERA E PROPRIA


Disequazioni numeriche intere (svolgere solo quelle di primo grado)

SUGGERIMENTO: PARTIRE DAGLI ESERCIZI PIU' SEMPLICI SENZA NUMERI AL DENOMINATORE (cioè senza calcolare il mcm)

https://online.scuola.zanichelli.it/bergamini-files/Biennio/Recupero/bergamini_disequazioni_R1_8B.pdf


Equazioni numeriche di secondo grado

Discriminante

https://online.scuola.zanichelli.it/bergamini-files/Biennio/Recupero/bergamini_secondogrado_R1_11V_12B.pdf


SUGGERIMENTO:                        PARTIRE DAGLI ESERCIZI PIU' SEMPLICI SENZA NUMERI AL DENOMINATORE (cioè senza calcolare il mcm) 

Risoluzione equazioni di secondo grado

https://online.scuola.zanichelli.it/bergamini-files/Biennio/Recupero/bergamini_secondogrado_R2_11V_12B.pdf


APPROFONDIMENTO

Semplificazione di espressioni algebriche ( espressioni razionali fratte)

SUGGERIMENTO: 

semplificare solo le espressioni più semplici, ad esempio, per cui si sia individuato un prodotto notevole del tipo(a+b)(a-b) o (a+b)^2 o si sappia raccogliere a fattore comune

https://online.scuola.zanichelli.it/bergamini-files/Biennio/Recupero/bergamini_scomposizioni_R3_6VB.pdf